Seguici su
Pagina Facebook
Arrivano le indicazioni sull’eleggibilità dei donatori sottoposti al vaccino anti-Covid-19. Le indicazioni, rese necessarie dall’avvio della campagna vaccinale che interesserà la gran parte della popolazione, sono contenute in una nota del Centro Nazionale Sangue che tiene conto di quanto disposto dalla normativa nazionale ed europea vigente in materia di medicina trasfusionale, dalle raccomandazioni contenute nella “Guide to the preparation, use and quality assurance of blood components” e dalle ultime indicazioni in materia dell’European Centre for Disease Prevention and Control.
Le indicazioni sono le seguenti:
- I soggetti vaccinati con virus attenuati (ad es. vaccini che utilizzano la tecnologia del vettore virale o virus vivi attenuati) possono essere accettati alla donazione di sangue ed emocomponenti dopo almeno 4 settimane da ciascun episodio vaccinale.
- I soggetti asintomatici vaccinati con virus inattivati, vaccini che non contengono agenti vivi o vaccini ricombinanti (ad es. vaccini a base di mRNA o sub-unità proteiche) possono essere accettati alla donazione di sangue ed emocomponenti dopo almeno 48 ore da ciascun episodio vaccinale. Quale misura precauzionale, i soggetti che abbiano sviluppato sintomi dopo la somministrazione del vaccino anti-SARS-CoV-2 possono essere accettati alla donazione di sangue ed emocomponenti dopo almeno 7 giorni dalla completa risoluzione dei sintomi.
- Nelle situazioni nelle quali al donatore sia stato somministrato un vaccino anti-SARS-CoV-2 di cui manchino o non si riescano a reperire sufficienti informazioni, i soggetti possono essere accettati alla donazione di sangue ed emocomponenti dopo almeno 4 settimane da ciascun episodio vaccinale.
Fonte Centro Nazionale Sangue
Prenota la Donazione
Calendario Eventi
Eventi
No events |
Fidas Nazionale
-
“Be a Hero”, l’albo a fumetti firmato da Simple & Madama è ora online in versione sfogliabile
“Be a Hero”, l’albo a fumetti firmato da Simple & Madama è ora online in versione sfogliabile
“Be a Hero”, il fumetto sul tema della donazione di sangue, è ora pubblicato online sul sito del Ministero della […]
Source: FIDAS
Created on: Jan 28, 2023 | 11:09 am
FIDAS | Jan 28, 2023 | 11:09 am -
Valle D’Aosta: inizia la XVI campagna di promozione della cultura del dono del sangue
Valle D’Aosta: inizia la XVI campagna di promozione della cultura del dono del sangue
“Donare sangue, un gesto di prossimità e di responsabilità che unisce la comunità valdostana”. Si intitola così il comunicato regionale […]
Source: FIDAS
Created on: Jan 20, 2023 | 18:36 pm
FIDAS | Jan 20, 2023 | 18:36 pm -
“Plasma è donazione di serie A”: il commento del presidente Musso al calo del 2022
“Plasma è donazione di serie A”: il commento del presidente Musso al calo del 2022
“Donare plasma è una donazione di serie A” così commenta Giovanni Musso, presidente di FIDAS Nazionale, sul suo profilo Twitter […]
Source: FIDAS
Created on: Jan 18, 2023 | 18:14 pm
FIDAS | Jan 18, 2023 | 18:14 pm -
“Nuove Radici” l’iniziativa di FIDAS Giovani che regala un albero ai nuovi donatori under 30
“Nuove Radici” l’iniziativa di FIDAS Giovani che regala un albero ai nuovi donatori under 30
Fate come gli alberi: cambiate le foglie, ma conservate le radici. Quindi, cambiate le vostre idee, ma conservate i vostri […]
Source: FIDAS
Created on: Dec 28, 2022 | 14:08 pm
FIDAS | Dec 28, 2022 | 14:08 pm -
Premio Giornalistico Nazionale FIDAS-Isabella Sturvi: arriva il patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti
Premio Giornalistico Nazionale FIDAS-Isabella Sturvi: arriva il patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti
Un passo importante perché le storie del mondo del sangue tornino al centro del dibattito: il Premio Giornalistico Nazionale FIDAS-Isabella […]
Source: FIDAS
Created on: Dec 27, 2022 | 14:28 pm
FIDAS | Dec 27, 2022 | 14:28 pm