La marcia del Donatore è diventata ormai da diversi anni una tradizione per i nostri cittadini e forse è l' iniziativa più conosciuta per l'ampiezza e l'importanza della partecipazione.
La prima edizione fu effettuata il 9 Febbraio 1974 dove l'entusiasmo della novità sopperì alla totale mancanza di esperienza e in cui tutti furono impiegati a dare la propria collaborazione.
Locandina prima marcia
La volontà di presentarsi nell’ambito delle marce non competitive a livello provinciale fece sì che i gruppi parteciparono numerosi, anche provenienti da località molto lontane e da regioni centro settentrionali.
Dopo la prima edizione fu un successo sempre crescente grazie ai numerosi volontari (un ricordo particolare va a Battista Ercole, Arcadio Corà e Dott. Gaetano Mattazzi), alle numerose Ditte locali, a privati cittadini, all'amministrazione Comunale, che contribuirono ogni anno offrendo la loro disponibilità e i premi ai partecipanti.
La manifestazione ora è divenuta una tradizione, nonostante il tempo trascorso e forse un appuntamento, che vede la presenza ogni anno di migliaia di partecipanti, ponendosi quindi come una manifestazione importante nel settore.
Da diversi anni la marcia viene proposta sempre la prima domenica di Marzo.
Medaglia prima marcia
Partenza prima marcia
Primo gruppo marciatori