Premesso che è indispensabile valutare i singoli casi e le cause che determinano la terapia Terapie/ Esami:

 

- 7 giorni dall'ultima assunzione per gli antiinfiammatori non steroidei (Aspirina, Orudis, Voltaren, Moment, Feldene, Aulin, ecc.) 
- 7 giorni dall'ultima assunzione per gli antibiotici 
- 7 giorni per anestesia connessa a interventi di scarso rilievo (es. otturazione). 
- 48 ore: detrartrasi 
- 4 mesi per endoscopie e cateteri non monouso

Influenza, affezioni di tipo influenzale e Febbre maggiore di 38°C : 2 settimane dopo la cessazione dei sintomi e la guarigione clinica. 
raffreddore determina la sospensione dalle donazioni solo nella fase acuta (lacrimazione, cefalea)

Intervento chirugico (valutazione del medico) 
- 4 mesi per interventi chirurgici. 
- 1 anno per gli interventi chirurgici di rilievo o che richiedono tempi lunghi per la completa guarigione clinica (es. dopo gravi traumi, tiroidectomia, isterectomia, interventi su grossi articolazioni, vescica, prostata e genitali) Tuttavia resta indispensabile il giudizio medico per la valutazione della patologia che ha causato l'intervento.

Viaggio all'estero
- 3 mesi di sospensione per viaggi in zone tropicali non ad endemia malarica . se al rientro non si segnalano episodi febbrili o, a giudizio del medico, in altre zone a rischio sanitario 
- 6 mesi per viaggi in zone a rischio malarico, se al rientro non si segnalano episodi febbrili 
- Nessuna sospensione ulteriore per l'effettuazione di profilassi antimalarica.

Ciclo mestruale: Sospensione durante il ciclo mestruale.

Epatite A: 3 mesi di sospensione dalla normalizzazione delle ALT. Se è malato un convivente (anche non partner sessuale) 1 mese di sospensione dalla normalizzazione delle ALT della persona malata. Eventuali analisi da richiedersi al Servizio Trasfusionale

Allergia stagionale: Sospensione finché non sono trascorsi 7 giorni dalla fine dell'episodio allergico. Sospensione di almeno 72 ore dall'ultima iniezione di terapia desensibilizzante.

Vaccini
- 48 ore per vaccino antinfluenzale, anti-epatite A , Herpes, rabbia profilattica, tetano, difterite, pertosse, febbre tifoide e paratifoide, colera, febbre delle Montagne Rocciose, poliomielite, peste, 
- 4 settimane per anti-epatite B, BCG, antivaiolo antipolio orale, antimorbillo, antiparotite, antirosolia, antifebbre gialla. 
- 4 mesi per trattamenti con immunoglobuline

Tatuaggi: 4 mesi.

Piercing o agopuntura: sospensione di 4 mesi, se non si può documentare che è stata praticata da un medico autorizzato e con aghi a perdere.

Malattie esantematiche (morbillo, varicella, ecc.): sospensione di 20 giorni dalla guarigione clinica.

Gravidanza: 1 anno dal parto (sei mesi se interruzione di gravidanza).

Rapporti sessuali occasionali: 4 mesi - si rammenta che l'abitudine a tali tipi di rapporti costituisce criterio di esclusione definitiva.

Esami di idoneità: Esami di routine annuali: validità massima di 15 mesi. Esami sierologici: validità massima 24 mesi dall'ultimo effettuato o dall'ultima donazione. 
In caso di transaminasi alterate sono necessari almeno due controlli consecutivi nella norma, prima della riammissione alle donazioni.

 

 

  Si presisa che le normative per la sospensione del donatore sono regolate

da precise norme che possono variare nel tempo.

Si consiglia percio' di visitare questo link per tutti gli aggiornamenti del caso.

 


Questo sito fa uso di Cookies Direttiva Cookies